Sfumature di grigio in soggiorno: ecco come fare.
Sfumature di grigio in soggiorno: 7 soluzioni che amerete.
Discreto ma d’impatto. Conoscete una descrizione migliore per indicare il colore grigio? Si tratta di un colore di tendenza capace di adattarsi in modo naturale a qualsiasi tipo di stile, dall’elegante all’informale, dall’eccentrico al minimale.
Grazie a queste sue peculiarità il grigio è una soluzione da valutare se si decide di cambiare il colore del soggiorno, magari per renderlo più attuale.
Lo staff di LD Lab vi propone 7 soluzioni per scegliere la giusta tonalità in base ai materiali e allo stile dell’arredamento scelto.
Il grigio in soggiorno con materiali di recupero
Lo abbiamo già detto e ve lo ripetiamo. La fortuna del grigio è la sua capacità di integrarsi con facilità con colori e materiali diversi.
Fate attenzione, però, ad individuare la giusta coppia cromatica.
Con il legno di recupero suggeriamo un grigio che tende al tortora mentre con un legno sbiancato è preferibile usare sfumature di grigio più fredde.
Sfumature di grigio in soggiorno con il velluto
Una delle tendenze del momento è quella di abbinare il grigio al velluto.
La vostra stanza guadagnerà luminosità se rivestirete i divani in velluto grigio, ottenendo un effetto contemporaneo e intenso.
Il tocco in più? Cuscini di un colore pastello.
Sfumature di grigio in soggiorno: total look
Avete scelto lo stesso colore per pareti e arredi? Bene.
Attenzione, però. Il total look comporta il rischio di annoiare la vista.
Come evitare che questo accada? Inserite degli elementi luminosi, come specchi o paralumi chiari, ed elementi di tonalità scure, ad esempio braccioli e piedi delle sedute, il tavolino e il camino.
Sfumature di grigio in soggiorno e il parato chiaro
Alternativa al total look è rappresentata dall’utilizzo di una carta da parati con disegni chiari, sempre in grigio naturalmente, e di sfumature appena accentuate per arredi e tappezzerie.
Sfumature di grigio in soggiorno: osate con lo scuro
Ricordatevi sempre: nel grigio sono le tonalità a fare la differenza.
Volete dare al vostro soggiorno un aspetto forte? Scenografico?
Il nero-blu è la tonalità di grigio che fa per voi. Tutto, però, deve essere sorretto da arredi e accessori all’altezza.
Fate attenzione alla pittura. Deve essere di ottima qualità e l’applicazione impeccabile. Anche una minima sbavatura può rovinare tutto.
Sfumature di grigio in soggiorno per esaltare i dettagli architettonici
Se nel vostro soggiorno ci sono elementi strutturali o decorativi di rilievo, portateli in primo piano scegliendo una vernice a smalto grigio scuro.
Potete, eventualmente, riutilizzare lo stesso colore per gli arredi.
Sfumature di grigio in soggiorno: alternate le tonalità
Una parete aggettante, che contiene, ad esempio, una canna fumaria, può diventare decorativa, utilizzando un colore più scuro, ad esempio un grigio con una componente magenta, renderete il vostro soggiorno più caldo e vivace.
Attenzione, però, a non sconfinare nel viola.
Volete saperne di più veniteci a trovare o continuate a seguirci sul nostro blog, sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Instagram, sul nostro account Pinterest e iscrivetevi alla nostra newsletter.